![]() |
A causa del colpo di stato del 2012 e per effetto della divisione del paese, dopol'occupazione del nord da parte di gruppi islamici estramisti armati, la situazione umanitaria e sanitaria in Mali è divenuta drammatica. La popolazione in fuga dai territori occupati è costituita da circa 350.000 persone che hanno cercato rifugio nel sud del paese e negli stati confinanti, come il Burkina-Faso.
IL CENTRO INTERNAZIONALE PER LA PACE FRA I POPOLI , associata a RETEMALI, che rappresenta un gruppo di onlus già operanti in attività umanitarie in Mali, ha deciso di unire le proprie forze, le competenze ed i propri volontari per aiutare le popolazioni di profughi che si riversano alle frontiere con gli stati confinanti.
PROGETTO - Creazione di un centro sanitario presso il campo profughi di Saagnigniogo distante circa 25 km da Ouagadogou, capitale del Burkina Faso, con lo scopo di migliorare le condizioni di salute estremamente precarie dei profughi maliani, integrando le poche forze sanitarie presenti in loco con l'operato di medici e personale paramedico volontario proveniente dall'Italia.
BENEFICIARI - I profughi attualmente presenti nel campo sono circa 2.500 di cui 700-800 bambini da 0 a 14 anni. In drammatiche condizioni di vita, igieniche, sanitarie e bisognosi di tutti, gravano naturalmente sulla popolazione locale peggiorandone lo stato di povertà.
AIUTIAMO I PROFUGHI DEL MALI
- Banca Popolare di Spoleto- Agenzia di Assisi
IBAN: IT 92 G 0574 38270 0000 0000 6055