![]() |
IN ITALIA Siamo impegnati a sensibilizzare, educare e informare i cittadini sui temi della cittadinanza globale, dello sviluppo, della cooperazione e della solidarietà internazionale coinvolgendoli in un processo attivo di apprendimento, fondatosui valori della solidarietà, dell’uguaglianza, dell’inclusione e della cooperazione.
Un percorso che, partendo dalla consapevolezza delle priorità dello sviluppo sostenibile, e passando attraverso la comprensione delle cause e degli effetti delle questioni globali, giunga all’impegno personale e all’azione informata.
La scuola è il luogo privilegiato in cui, attraverso seminari e laboratori differenziati per fasce d’età, educhiamo alla cittadinanza globale e riflettiamo su nuovi modelli di società sostenibili, inclusivi, giusti.
In un contesto inoltre, in cui le migrazioni interessano il nostro territorio e risvegliano le nostre coscienze, il Centro Pace ha avviato un progetto di accoglienza per richiedenti asilo.
ALL'ESTERO
La cooperazione internazionale allo sviluppo e il sostegno all’infanzia sono i due ambiti in cui interveniamo.
Il sostegno a distanza in 18 paesi del Mondo è l’attività che, iniziata sin dagli anni ’70 ci vede in prima linea perché, come recita il nostro slogan, “Un mondo di pace che si prende cura dei suoi bambini, è il mondo che ci piace”.
La realizzazione di progetti di sviluppo ci vede concentrati in Africa e negli ultimi anni nello specifico dell’ Africa sub-sahariana (Mali e Burkina) e in Uganda nei settori della protezione dell’infanzia, della tutela della maternità, del sostegno ad attività generatrici di reddito, lotta ai cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile.
.