Progetti

Donne & Sostenibilità


Donne disabili verso l'autonomia e la sostenibilità ambientale



CONTRIBUTO

  • Otto per Mille della Tavola Valdese

PARTNER

  • Association Teegawende

 

IL PROGETTO

Il Burkina Faso è un paese dell’Africa Occidentale, caratterizzato da una grave fragilità socio-economica e dalla diffusa insicurezza alimentare. 

Tra le comunità vulnerabilinel paese, quella dei portatori di handicap è quelle a maggior rischio di esclusione.

Secondo i dati del censimento del 2006, in Burkina Faso sono 168mila le persone in situazione di handicap, di cui 47,26% donne, su una popolazione totale di 14 milioni di abitanti (RGPH-2006).

Nonostante la ratificadella Convenzione dei Diritti delle Persone portatrici di handicap, si è ancora molto distanti dall’inclusione effettiva dei soggetti disabili.I/le portatori/trici di handicap non beneficiano di accompagnamenti sanitari adeguati, hanno scarso accesso all’educazione, alla formazione professionale e all’impiego.

L’occupazione delle persone disabili è caratterizzata principalmente da lavori autonomi, in particolare le donne sono attive nel settore informale, ma restano quelle maggiormente vulnerabili, con un’incidenza di povertà e rischio insicurezza alimentare superiore rispetto alle donne non disabili e agli uomini.

Nella città di Koudougou opera l’associazione di donne disabili Teengawende, attiva nell’ambito mutuo-aiuto per attività generatrici di reddito tra i membri dell’associazione. Nel 2020 l’associazione conta di 50 socie che lavorano nel settore informale (tessitura, vendita di burro di arachidi, di soumbala e piccolo artigianato). Tra i problemi riscontrati ci sono quello delle scarse disponibilità economiche per l’acquisto di attrezzature adatte ai soggetti disabili, poche conoscenze nelle modalità di trasformazione di qualità, scarse possibilità di attivare spazi di stoccaggio e vendita. Interesse nell’allevamento e nella vendita di pollame.

Dopo un percorso di concertazione con l’associazione di donne disabili Teengawende, il Centro Pace di Assisi intende rafforzare l’autonomia e la sostenibilità economica delle donne portatrici di handicap nella provincia del Boulkiemdé, a Koudougou, in Burkina Faso, attraverso l’accompagnamento alla trasformazione dei prodotti agricoli e forestali, il piccolo allevamento e la commercializzazione locale.

Obiettivo generale: contribuire alla sicurezza alimentare e all'empowerment dei soggetti più vulnerabili nella provincia del Boulkiemndè, in Burkina Faso, rafforzando l'autonomia e la gestione sostenibile delle risorse.

Obiettivi specifici:

1. Aumentare le opportunità sostenibili di reddito e l'autonomia socio-economica delle donne disabili nella regione del Centro Ovest del Burkina Faso.

2. Migliorare la commercializzazione dei prodotti animali e trasformati promuovendo pratiche sostenibili e la commercializzazione locale.

 








prodottoprezzoquantità  
FUNNY SHOPPER € 8,00 X 5   + / - elimina
Spedizione:€ 10,00 
TOTALE:€ 50,00 



Centro internazionale per la pace tra i popoli - C.F. 94010240540