I “Cavalieri del Millennio per la Pace” sono uomini e donne protagonisti di un cambiamento che richiede, in un tempo ideale di 1.000 anni, 365.000 giorni, la costruzione di una nobiltà a servizio del bene comune e della pace.
I Cavalieri nascono allo scopo di diffondere l’idea di una nuova nobiltà, quella dell’impegno quotidiano per sconfiggere povertà, fame, guerre.
Uomini e donne impegnati a costruire, nel nostro piccolo e affollato Pianeta, ormai Casa Comune, una umanità giusta e pacificata.
La nomina a “Cavaliere del Millennio per la Pace” avviene o su richiesta dell’interessato o in occasione di particolari eventi pubblici promossi dal Centro Pace.
I Cavalieri, sotto la grande spinta ideale del fondatore Gianfranco Costa, sono chiamati a collaborare all’organizzazione e alla promozioni di particolari momenti di grande spessore culturale in cui forte è il richiamo alla comunità per un impegno per la pace.
Tra le ultime iniziative si ricorda “Una bacchetta per la pace”, una maratona musicale di 42 concerti con la collaborazione del Maestro Ceccomori, la Maratona dei Bambini e l’apertura in collaborazione con la Diocesi di Assisi e il CNR dell’”Uliveto per la Pace”.
Scarica l’approfondimento “I Cavalieri del Millennio per la Pace” se vuoi saperne di più.
SCARICA IL MODULO O INVIACI UNA MAIL ALL'INDIRIZZO: info@centropace.org
Download: I cavalieri del millannio per la Pace