![]() |
Il Burkina Faso, paese africano tra i più poveri al mondo , da circa due anni è teatro di numerose violenze e attacchi compiuti da gruppi armati, in particolare nelle zone frontaliere nel nord e nell’est del paese. La situazione si aggrava di giorno in giorno, costringendo, ad oggi, oltre 1 milione di persone ad abbandonare la propria casa e le proprie attività. Si tratta di un numero drammatico in costante aumento.
La maggior parte di questi profughi interni hanno trovato alloggio temporaneo nei campi gestiti dalle organizzazioni internazionali e dall’UNHCR. Gli sfollati che raggiungono la capitale Ouagadougou spesso trovano accoglienza nel villaggio di Zongo, area peri-urbana di Ouagadougou, anche grazie alla sensibilità di tutta la comunità locale.
Nel mese di giugno 2020, il Centro Pace, sulla base dei bisogni espressi dalle famiglie fuggite dai conflitti, ha donato derrate alimentari e prodotti per l'igiene personale. In questa occasione abbiamo potuto ascoltare le storie di questa gente obbligata a scappare dalle proprie case e a lasciare tutto, dopo aver assistito a violenze, soprusi, furti e dopo aver perso amici e parenti. Fuggiti a mani vuote, spesso queste persone sono tra i pochi sopravvissuti del proprio villaggio.
Per questa ragione CIPA, in concomitanza con la Pasqua, intende dare un sostegno alle famiglie di sfollati interni attraverso una donazione in cibo e beni di prima necessità.
Per garantire un pasto completo ad una famiglia per un mese bastano 30 euro: con questa somma acquisteremo mais, riso, fagioli e olio vegetale.
In alternativa puoi effettuare la donazione tramite bonifico bancario all'IBAN IT 48 S 03440 38270 000000006055 o sul c/c postale 216069, causale "Sostegno profughi Burkina Faso",
Puoi trovare la campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe: https://gofund.me/3ce2c7df
Aiutaci a prenderci cura di loro.
Grazie di cuore!