Progetti

SEMI DI FUTURO


BURKINA FASO 2019 - 2020




Il progetto, realizzato anche grazie ai fondi dell'8xmille della Chiesa Valdese, intende sostenere l’aumento della produttività agricola orticola per una gestione del surplus che migliori le condizioni di vita della popolazione rurale più vulnerabile.

 

In occasione di una visita monitoraggio del progetto Seminare il futuro, a inizio novembre 2017, sono stati visitati i villaggi beneficiari e i Groupment Villageois (GV) che operano nei Jardin. La presentazione del progetto nasce da questi incontri in cui abbiamo rilevato punti di forza  (l’obiettivo primario del raggiungimento della sicurezza alimentare per i soggetti beneficiari è stato sicuramente raggiunto con soddisfazione) e di debolezza per cui tutti i GV hanno avanzato le medesime richieste: una fornitura di sementi orticole selezionate e un piccolo sostegno attraverso il microcredito a forme di autoimprenditorialità prevalentemente femminili o a bisogni primari dei membri (istruzione e salute).In buona sostanza un intervento di valorizzazione di tutte quanto realizzato sia in termini di materialità che di competenze acquisite.

Il progetto attende alla realizzazione di due risultati:

1-     l’aumento della produttività agricola attraverso l’accompagnamento dei Groupement Villageois nei villaggi rurali durante i cicli produttivi da parte dell’agronomo di progetto, attraverso l’acquisto di sementi migliorate con la supervisione dell’agronomo  In ciascuno del n.20 villaggi verranno acquistate. I Groupment Villageois (GV) saranno l’agronomo di progetto. Essere accompagnati in tutto il ciclo produttivo da un agronomo permette ai GV di consolidare la formazione già ricevuta, di acquisire maggior sicurezza nell’utilizzo di pratiche di agricoltura sostenibile (dall’irrigazione a bassa dispersione, alla produzione e utilizzo di concimi organici), di evitare errori banali che possono pregiudicare la resa agricola (tempi e modalità di semina e di lavorazione dei terreni)

 2-attivazione di sistemi di microfinanza (microcredito a rotazione) per supportare l’autoimprenditorialità e il soddisfacimento dei bisogni primari nei n.20 villaggi

 Beneficiano direttamente del progetto i membri (da n.20 a n.40 a l’uno) dei n.10 GV dei villaggi di Sigouguin, Bissiguin, Rana, Ouerra, Tiogo, Godin Nandiala, Tibrella, Soaw e Pella nella Regione del C.Ovest: e dei n.10 villaggi di Rapougma, Saboul, Pella, Ziga, Tollo, Laoua, Mera, Yaoua, Bhem e Koundoliba nella Regione del Nord.








 


Centro internazionale per la pace tra i popoli - C.F. 94010240540