Progetti

REPARTO MATERNITA' NEL VILLAGGIO DI OLUKO - DISTRETTO DI ARUA


UGANDA 2012 - IN CORSO




Progetto sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi)

Dal 2006 Il Centro Pace opera in nord Uganda nel villaggio di Oluko distante circa 8 km dalla città
di Arua (capoluogo del Distretto di Arua).

Il villaggio si trova in una zona rurale e conta circa 25.000 abitanti che per la maggior parte si occupano di agricoltura. La popolazione vive prevalentemente in capanne che non sono servite né da reti elettriche né idriche. Da quel primo incontro con le persone del villaggio, Oluko è diventato per noi una seconda casa, un luogo di
amicizia di collaborazione e di impegno.

Abbiamo incontrato volti e persone le cui storie, problemi e necessità sono la ragione del nostro operare.

Nel 2012 abbiamo completato la costruzione del reparto maternità con vari interventi, ivi compresa la necessaria recinzione, con lo scopo di avviarne la gestione. Insieme al dispensario (già esistente), la maternità rientra nell'Oluko Health Centre, di proprietà della diocesi di Arua.

Terminata la parte strutturale e a seguito della richiesta della Diocesi, il Centro Pace si è
impegnato in un progetto triennale di assistenza nella gestione della struttura e dei suoi servizi che, nel mese di dicembre 2012, ha reso possibile l'apertura della maternità alla comunità.

Sono state acquistate le attrezzature e il materiale medico necessario, è stato selezionato e assunto il personale qualificato: n.1 ostetrica, n.1 infermiera, n.1 tecnico di laboratorio oltre all'addetto alle pulizie.

Da allora sono nate decine di bambini, con una media di 1 parto al giorno. Questo dato è estremamente confortante e attesta come ad oggi molte donne possano finalmente partorire in condizioni di sicurezza avvalendosi dell'assistenza di personale qualificato e sempre disponibile.

Il polo sanitario è oggi punto di riferimento per tutti gli abitanti della comunità. In particolare le donne in attesa di partorire possono contare su un alto numero di servizi offerti:

• Servizio d'ambulatorio per mamme e neonati: il maggior problema in questi casi è la
malaria;
• Assistenza prenatale per donne in attesa;
• Assistenza al parto nella struttura sanitaria;
• Monitoraggio ed assistenza alle partorienti con complicazioni nei parti;
• Vaccinazioni (Tetano) per donne incinte e per i neonati;
• Campagne di sensibilizzazione;
• HIV: corsi di formazione finalizzati alla prevenzione e test per le donne in attesa;
• Assistenza post-parto.

L'impegnativo percorso che ha reso possibile l'apertura ed il funzionamento della maternità, è stato possibile anche grazie al significativo contributo della Fondazione Giulio Loreti di Campello sul Clitunno, della Nazionale Italiana Cantanti e della Caritas Italiana.








prodottoprezzoquantità  
FUNNY SHOPPER € 8,00 X 6   + / - elimina
Spedizione:€ 10,00 
TOTALE:€ 58,00 



Centro internazionale per la pace tra i popoli - C.F. 94010240540